L’U.P.P.I. ha portato all’incontro del Tavolo tecnico organizzato dal MEF le proposte concrete per individuare le misure urgenti per trovare una soluzione alla cessione dei crediti incagliati e al blocco delle cessioni del credito e dello sconto in fattura, introdotto con il decreto-legge n. 11/2023. Leggi il comunicato stampa di U.P.P.I. Nazionale
admin8879
Contratti Concordati, anche a Cremona l’Attestazione è necessaria
Il 9 gennaio 2023 è stato protocollato presso il Comune il nuovo Accordo Territoriale per il Comune di Cremona che regolamenta i contratti concordati ex L. 431/98 art. 2 comma 3 ( 3+2), art. 5 comma 3 (per studenti universitari) e art. 5 comma 1 (transitori) da parte delle organizzazioni di categoria più rappresentative sul territorio e cioè da U.P.P.I , Unione Piccoli Proprietari Immobiliari sede di Cremona nella persona del Presidente Avv. Luca Curatti, da APPE Confedilizia sede di Cremona nella persona del Presidente Avv. Cesare Salvalaggio, da APPC sede di Cremona nella persona del Presidente Avv. Giulio Franzini e dal SUNIA sede di Cremona nella persona del Segretario Provinciale Geom. Simona Lanzetti.
Il nuovo Accordo, in base al DM 16 gennaio 2017, prevede l’obbligo di attestazione , una sorta di “bollino”, che certifica che il contratto di locazione concordato rispetta le condizioni economiche e normative fissate nell’intesa locale firmata dalle organizzazioni di categoria della proprietà e dell’inquilinato. Tale attestazione deve essere rilasciata da almeno una delle organizzazioni firmatarie secondo quanto disposto dall’Accordo locale.
Secondo la risoluzione 31/E/2018 “l’acquisizione dell’attestazione costituisce elemento necessario ai fini del riconoscimento delle agevolazioni fiscali “(cedolare secca al 10%, riduzione Irpef e tassa registro del 30%, riduzione IMU). Per l’Agenzia delle Entrate l’attestazione può essere allegata al contratto di locazione concordato in sede di registrazione e, in questo caso, è esente da imposta di registro e di bollo. Anche il Comune chiederà copia del contratto attestato per concedere la riduzione IMU deliberata.
Il nuovo Accordo Territoriale di Cremona così firmato sarà protocollato a breve presso il Comune di Cremona, come previsto dalla normativa, e da quella data avrà validità a tutti gli effetti.
La situazione del mercato immobiliare nel Comune di Cremona potrà così beneficiare di un nuovo strumento utile a favorire l’incontro tra domanda e offerta, rendendo maggiormente accessibili risorse abitative che rischierebbero di rimanere sfitte e invendute a beneficio sia dei proprietari che degli inquilini.
Auspichiamo pertanto, vivamente, che il Comune di Cremona deliberi sostanziali agevolazioni IMU sui contratti concordati come previsto dalla normativa.
UPPI Il Presidente Luca Curatti
APPC Il Presidente Giulio Franzini
APPE Il Presidente Cesare Salvalaggio
SUNIA Il Segretario Provinciale Simona Lanzetti
Nuovo Accordo Territoriale con il Comune di Cremona
È disponibile alla pagina dei documenti del sito il nuovo Accordo Territoriale con il Comune di Cremona per la determinazione dei contratti di locazione e i tipi di contratto. Il documento precisa le modalità di locazione agevolata e transitoria, le zone urbane, le modalità di calcolo delle superfici, i criteri per la derivazione dei valori minimi e massimi e le relative tabelle riassuntive.
STUneeD, l’App per affittare agli studenti
Modifica degli articoli 2 e 6 della legge sulla Delega Fiscale
L’U.P.P.I. saluta con soddisfazione l’intesa raggiunta all’interno del Governo sulla modifica degli articoli 2 e 6 della delega fiscale volta a eliminare ogni riferimento ai valori patrimoniali e al sistema duale e a preservare la cedolare secca sugli affitti e scongiurare nuove tasse sulla casa.
È mancato Gabriele Bruyère, presidente U.P.P.I. nazionale
La segreteria di Cremona dell’U.P.P.I. si unisce al cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Gabriele Bruyère, presidente dell’U.P.P.I. nazionale sin dal 2011.
Assemblea dei Soci del 4 Aprile 2022
Il Presidente dell’U.P.P.I. di Cremona, Avv. Luca Curatti
CONVOCA
tutti i Signori Associati aventi diritto dell’U.P.P.I., Unione Piccoli Proprietari Immobiliari della Provincia di Cremona, all’Assemblea Provinciale che si svolgerà il giorno 4 aprile 2022 presso la sede UPPI in Cremona, Corso Garibaldi n. 125 alle ore 7:00 in prima convocazione e
il giorno 4 Aprile 2022 alle ore 18:00 in SECONDA CONVOCAZIONE
per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
1. Introduzione e apertura dei lavori da parte del Presidente Luca Curatti
2. Relazione del Presidente sull’attività svolta dall’UPPI di Cremona nel corso dell’anno 2021
3. Relazione del Tesoriere Luigi Cabrini sul bilancio consuntivo 2021 e sul preventivo 2022
4. Relazione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti Stefano Sentati
5. Dibattito e votazione sui bilanci
6. Rinnovo Consiglio Direttivo e Cariche Sociali
7. Varie ed eventuali
Ricordiamo che all’Assemblea possono partecipare tutti gli Associati all’UPPI di Cremona, mentre al voto possono accedere solo i soci effettivi iscritti da almeno tre anni e in regola con il pagamento della quota associativa relativa all’anno in corso.
UPPI CREMONA
Il Presidente
Avv. Luca Curatti


